4 ricette di succhi di frutta (con verdure a prova di bimbo)

18 Giugno 2016

Cosa può esserci di più buono e sano di un succo di frutta e di verdura fatto in casa? Piace a grandi e piccini, fa bene alla salute e il suo colore mette di buon umore! Ecco perché oggi abbiamo pensato di suggerirvi tre ricette di succhi di frutta e verdura di stagione, dove le verdure si sentono e si vedono poco, rendendo il succo adatto anche ai bambini più esigenti.

Ecco le nostre tre ricette di succo vivo con frutta e verdura per l’estate

Succo Vivo di Carota, Pera, Arancia & Finocchio

  • 2 carote
  • 1 pera
  • 1 arancia
  • 1/4 finocchio

Succo Vivo di Melone, Cetriolo & Miele

  • 1/2 melone
  • 1 cetriolo
  • Miele per addolcire qb

Succo Vivo di Anguria, Fragola, Limone & Sedano

  • 1 fetta di anguria (senza buccia)
  • 4 fragole
  • 1/4 di limone (senza buccia)
  • 1/2 gambo di sedano tagliato a pezzettini

Succo Vivo di Mela, Carota & Barbabietola

  • 1 mela
  • 1/2 barbabietola rossa
  • 2 carote

Come fare il succo di frutta e verdura in casa
Ci sono molti metodi per fare in casa i succhi di frutta e di verdura: si può usare un frullatore, un mixer, una centrifuga oppure un estrattore, ottenendo succhi davvero diversi in base all’elettrodomestico utilizzato.

Mixer e frullatore
Se inserirete gli ingredienti nel frullatore, otterrete un succo più denso, chiamato anche “smoothie”, che comprende sia succo che fibra. È lo strumento da preferire per chi beve i succhi di rado e non ha interesse a limitare l’assunzione di fibre. Nelle ricette di succo con il frullatore potete anche aggiungere yogurt o frutta molto densa come l’avocado per realizzare delle vere e proprie mousse.
Il mixer si comporta in modo simile al frullatore, ma può dare una marcia in più al vostro succo con l’aggiunta di qualche cubetto di ghiaccio: in questo modo otterrete una fresca granatina alla frutta.

Centrifuga ed estrattore
Centrifuga ed estrattore sembrano due strumenti molto simili, ma la differenza tra i due è davvero notevole in termini di performance. La centrifuga vi permette di ottenere un buon succo di frutta, ma produrrà molto scarto. Il lavoro dell’estrattore invece si basa su un meccanismo di spremitura lenta e a freddo, di precisione, per un succo che non ha eguali. Per approfondire l’argomento vi invitiamo a leggere il seguente articolo tratto dal blog della famosa Dj vegana Paola Maugeri, che ci illustra la differenza tra centrifuga ed estrattore