La cucina non è solo l’ambiente dove si preparano e si consumano i pasti, ma è il luogo più importante e più vissuto della casa, dove si condividono momenti ed esperienze di intimità domestica. Ecco perché quando si deve arredare la casa, l’acquisto della cucina è la fase più delicata e importante.
Tra le varie opzioni fra cui orientarsi, dopo aver definito le caratteristiche tecniche, una delle prime domande da porsi è quale tipologia di anta si desidera, in quanto questa scelta contribuisce a determinare lo stile complessivo che si vuole ottenere.
Le ante della cucina si dividono in due grandi categorie:
• ante lisce
• ante a telaio
Vediamo quali sono le caratteristiche di entrambe e a quali stili si adattano meglio alle vostre esigenze:
Ante lisce
Le ante lisce si presentano come ante prive di rilievi, senza profili e non prevedono maniglie o pomoli, sostituite generalmente da sistemi push-pull o scanalature dette “gole” che creano un lieve effetto di profondità.
Questo tipo di superficie perfettamente planare si presta bene per valorizzare il materiale con cui sono prodotte.
L’anta liscia è perfetta per una cucina in stile moderno. Inoltre, se si sceglie un’anta laccata lucida, la luce si riflette sulla superficie a specchio donando molta luminosità all’ambiente.
In aggiunta, l’assenza di maniglie rende più facili e veloci le operazioni di pulizia.
Ante a telaio
Le ante a telaio sono riquadrate da una cornice e danno in genere alla cucina un aspetto classico: evocano immediatamente un’aura artigianale e rustica e sanno conferire all’arredo un’atmosfera retrò. Interprete indiscusso dell’anta a telaio è il legno, naturale o laccato.
Questo tipo di lavorazione crea giochi di luce con un effetto visivo di profondità delle superfici.
Lo spessore della cornice varia da modello a modello: le cornici più larghe sottolineano la solidità d’aspetto.
Il pannello centrale può essere liscio e piatto oppure essere più spesso al centro e sottile ai lati vicino al telaio. In questo caso si parla di anta bugnata.
Le maniglie possono essere piccole a forma di pomolo oppure essere grandi, in metallo.