Arredare la casa con le fragranze

11 Giugno 2018

Per godere appieno di una casa scegliamo i materiali più ricercati e resistenti, i colori che più ci piacciono, il design che rispecchia la moda del momento. Ma molto spesso dimentichiamo un dettaglio importantissimo: la soddisfazione del nostro senso più primordiale e incontrollabile, l’olfatto!

Utilizzare gli odori e i profumi per ‘’arredare’’ la casa (o il negozio) è una pratica che arriva dagli Stati Uniti e permette di settare un tono diverso ad ogni ambiente: ci sono odori che stimolano la concentrazione, altri con proprietà energizzanti e altri ancora afrodisiaci.
Può essere utilizzato a fini di marketing, in quanto certi profumi possono stimolare ricordi e di conseguenza azioni: l’odore del cloro ad esempio ricorda l’estate e di conseguenza influenza l’acquisto di prodotti per le vacanze.

 

 

In salotto i profumi consigliati sono quelli meno invasivi, come il mughetto, il pino, la mimosa e il legno di sandalo, perfetti per stimolare la convivialità.

 

 

In camera da letto le fragranze dovranno ovviamente rilassare e conciliare il sonno: si consigliano la camomilla, il tiglio, la melissa e per aiutare la respirazione, prevalentemente nei mesi più freddi, l’eucalipto e il pino.

 

 

In cucina, per contrastare gli odori del cibo, ci si può sbizzarrire con odori più forti: mandarino, arancia e limone. E se non si amano gli agrumi, consigliamo gli estratti di spezie, come timo, menta, basilico e noce moscata.

 

 

Lo stesso principio vale per il bagno: scegliamo profumi che possano coprire gli eventuali odori, come il sandalo, il mirto e la lavanda.

 

 

Ci sono diversi modi per diffondere queste fragranze: possiamo usare lampade per aromi in accoppiata con aromi essenziali se vogliamo cambiare spesso le fragranze e vogliamo qualcosa di analogico. Analogico come la classica candela, che ha sempre il suo fascino e che aiuta a creare una certa atmosfera, soprattutto in camera da letto. Una soluzione economica è l’incenso: abbiamo bisogno solamente dei bastoncini da accendere e di un supporto. Se invece vogliamo avvalerci della tecnologia, possiamo utilizzare i diffusori elettrici, che permettono di diffondere i profumi in modo costante. L’ultimo tipo di diffusore e forse il più adatto per svolgere il ruolo del complemento d’arredo è quello a bastoncini, semplicissimo da utilizzare ed economico.