Arredare la cucina: quale stile scegliere

6 Ottobre 2017

Hai appena acquistato la casa nuova, passato l’entusiasmo iniziale, è giunto il momento di decidere come arredare l’ambiente più importante: la cucina. Vintage o moderna? In legno o con altri materiali?  Esistono tanti stili, ma quale scegliere?

arredare-cucina-stile-moderno-arredobene

MODERNO

Uno stile moderno fa della praticità e semplicità i suoi punti cardine con cucine componibili caratterizzate da elementi d’arredo funzionali e dalle linee sobrie. Non esistono vere e proprie regole rigide per questo tipo di stile che fa dell’innovazione la sua linea guida e segue dunque le novità di design dei brand d’arredo. Ordine, linee pulite, sobrietà e armonia portano alla selezione di tessuti monocromatici e spesso preferiti in nuance tenui quali il bianco, il grigio e il beige.

CLASSICO

Lo stile classico crea ambienti più caldi, accoglienti e decorati rispetto a quanto visto per il moderno. Il legno, spesso intagliato, decorato e laccato, è il materiale che domina questa tipologia di arredamento, con tavoli e credenze eleganti e importanti.

arredare-cucina-stile-vintage-arredobene

VINTAGE

Il vintage non passerà mai di moda! Una cucina in stile vintage riprende elementi delle cucine di una volta con pezzi reimpiegati ed una rivisitazione in stile moderno delle tendenze del passato. Che richiami agli anni cinquanta o settanta, il legno è un must have del vintage: colorato o lasciato grezzo, decorato o intagliato, non potrà mancare nella tua cucina.

RUSTICO

Soffitto con travi in legno, pareti dai colori caldi o con i mattoni a vista, pavimento in cotto, elementi in legno non trattato o in ferro battuto, bastano pochi dettagli per donare un tocco rustico alla tua cucina. Questo stile rende l’ambiente molto accogliente e dalle linee morbide che faranno sentire i tuoi ospiti a casa loro. Un tocco in più? La stufa a legna!

INDUSTRIAL

Esattamente l’opposto del rustico, lo stile industrial risulta freddo, spartano e con poca presenza di elementi in legno massiccio. Il grigio, il bianco e il nero i colori che dominano, l’acciaio il materiale d’eccellenza e le pareti lasciate grezze perché la regola d’oro di questa tipologia di arredo è l’imperfezione.