Cenoni in arrivo: eccoti alcune idee per una mise en place da favola!

13 Dicembre 2018

L’anno passato avete fatto furore con la vostra tavola imbandita? Non vi preoccupate, anche quest’anno avrete l’occasione di far risaltare al meglio la vostra sala da pranzo, in vista di cenoni luculliani.

Sala da pranzo

La sala da pranzo è l’anima della casa, dove gli ospiti durante le feste passano la maggior parte del tempo, quindi è necessario prepararla a dovere, come se fosse appena uscita da una rivista patinata. L’atmosfera è importante: candele e aromi saranno la prima cosa che verrà notata; optate per candele bianche, rosse o dorate e profumi agrumati, speziati alla cannella o alla vaniglia, ma se volete qualcosa di più esotico optate per fragranze al sandalo.
Come sempre in questi casi è necessario optare per la semplicità e il buon gusto. Parliamoci chiaro, una sala da pranzo strapiena di decorazioni e una tavola con troppi centro tavola è un po’ “too much” e rischia di sfociare nel nel cattivo gusto.

 

La tovaglia: imbarazzo della scelta!

Andiamo con ordine. La tovaglia. Quale scelgo? Quadretti? Fantasia? Arabesque?
Calmi. Se non volete sbagliare scegliete una tovaglia monocolore, che sia bianca, rossa o verde pino. Se volete fare un azzardo potete sceglierne una con una micro fantasia tono su tono. Cercate di abbinare sempre la tovaglia al colore dei sottopiatti. Il contrasto è vincente e aiuterà a far risaltare le pietanze nei vostri piatti.

 

Decorare con gusto: i tovaglioli

Altro elemento indispensabile e che non può mancare nelle tavole è il tovagliolo.
Per l’occasione natalizia può assumere forme originali e decorato grazie all’aggiunta di un nastro, una pigna, un ramo di pungitopo o una molletta con su scritto i nome dell’ospite.

 

Piatti e bicchieri

Scegliete la semplicità e lasciate da parte “il servizio buono del matrimonio” e optate per dei piatti bianchi, candidi e senza troppe forme particolari. Si da per scontato ovviamente che non venga utilizzato il servizio di piatti che usate tutti i giorni. Questa forse non è la miglior scelta per queste occasioni speciali!
Discorso analogo per i bicchieri, scegliete dei calici finemente lavorati o dei calici semplici. Non sceglieteli colorati o opachi: la trasparenza viene preservata, per dare la possibilità agli ospiti di apprezzare e decantare i vini per l’occasione.

 

 

 

Centrotavola

Veniamo quindi al grande protagonista della tavola: il centrotavola. Tenete a mente che si può avere un grande effetto decorativo anche senza usare immagini sacrali o simboli natalizi. Se volete essere originali usate candele, vischio, cannella, foglie di edera o qualche ramo di pianta rampicante.
L’effetto Wow è assicurato.

 

Buone Feste a tutti!