Come organizzare la cabina armadio

23 Febbraio 2017

Parola d’ordine: funzionalità. La disposizione degli elementi della tua cabina armadio deve permettere un comodo accesso ai capi utilizzati più frequentemente. Organizza la cabina armadio con scaffali, bastoni e cassetti per rendere gli indumenti più facilmente visibili.

Tieni poi a mente questi suggerimenti:

  • Sopra la zona con i pensili, aggiungi scaffali per la collocazione di borse e i capi ripiegati.
  • Disponi l’area dedicata all’appenderia vicino la porta d’entrata così da creare una sensazione più ariosa quando vi accedi.
  • Riponi gli indumenti correlati vicini tra loro.
  • Posiziona divisori o vassoi per gli accessori in cassetti dove conserverai separatamente gli oggetti più piccoli: organizza in questo modo sciarpe, calze, cravatte, gioielli e altro ancora.
  • Sfrutta eventuali angoli presenti nella cabina armadio utilizzandoli come vani appendiabiti per i capi più lunghi: abiti, gonne lunghe e vestiti.
  • Utilizza gli scaffali in alto o altri punti meno accessibili come deposito per stivare indumenti usati raramente come cappelli, l’abbigliamento fuori stagione o da sci, valigie e coperte extra. Tutto rigorosamente protetto in contenitori chiusi.
  • Disponi alcuni scaffali per le scarpe vicino all’ingresso della cabina armadio per rendere più facile la loro selezione o la loro messa da parte. Riponi le scarpe preferite sugli scaffali estraibili così da visualizzarle più facilmente.
  • Sfrutta in verticale tutta l’area disponibile riempiendo a tutta altezza le pareti della cabina armadio con sistemi a pannelli. Quelli con i fori predisposti consentono di regolare a piacimento più e più volte le altezze di aste e scaffali e in qualsiasi momento.

Ultimo consiglio, ma non meno importante: bisogna trovare il coraggio di buttare o regalare ciò che non si indossa da tempo, approfittando preferibilmente di ogni cambio stagione per fare un po’ d’ordine.