Come scegliere l’armadio giusto per la tua casa?

6 Novembre 2017

La scelta dell’armadio rappresenta da sempre croce e delizia di tutti: le donne vorrebbero una cabina come quella vista nel loro film preferito, gli uomini si accontenterebbero di uno spazio in camera che possa contenere tutte le tipologie di abiti in loro possesso. Ma mettiamo da parte i sogni di ognuno e concentriamoci su un punto fondamentale: come scegliere l’armadio giusto per la tua casa? 

In fase di valutazione, ci sono alcuni aspetti che non possono assolutamente essere trascurati:

– POSIZIONE. A seconda dell’ambiente della casa in cui desideriamo collocarlo, possiamo valutare quale tipologia di armadio acquistare. Sarà infatti diversa la scelta a seconda che questo venga posto in un ambiente quale la camera da letto oppure in un corridoio o all’ingresso.

– SPAZIO. Quanto spazio abbiamo a disposizione per l’armadio? Non è una domanda banale poiché da questa dipende l’altezza, la profondità, la tipologia di ante che si vuole applicare.

– STILE. Si tratta di un elemento d’arredo che deve inserirsi in modo armonioso con tutto il contesto. Se la camera da letto è arredata in stile country ad esempio, non potremo selezionare un armadio contemporaneo.

Valutati questi 3 punti, vediamo insieme alcune tipologie di armadio che puoi selezionare per la tua casa:

come-scegliere-l'armadio-giusto-per-casa-cabina-armadio-arredobene

CABINA ARMADIO

Se hai una stanza libera puoi tranquillamente adibirla ad armadio ed arredarla dunque con scomparti, cassetti e ripiani in grado di ospitare ogni tipologia di indumento e calzatura. Sicuramente il sogno di molti, ma richiede spazio e un’attenta progettazione.

ARMADIO CON ANTE SCORREVOLI

Rappresenta la soluzione ideale se si vuole recuperare spazio in un ambiente piuttosto piccolo. Esistono davvero numerose soluzioni di questo tipo come ad esempio con specchio esterno, con ammortizzatori che rendono la chiusura dell’anta più lenta e con perfetto allineamento una volta chiuse.

ARMADIO CON ANTE BATTENTI

È il classico armadio che noi tutti immaginiamo. Spesso componibile internamente in diversi modi permette una visuale maggiore del suo interno anche se richiede maggiore spazio per l’apertura delle ante. Un’anta ha una misura che varia mediamente tra i 40 e i 60 cm, nel valutare la tipologia di armadio bisogna tenere in considerazione l’eventuale spazio di apertura dell’anta, lasciando almeno 60 cm di spazio che consentano di aprirlo agevolmente.

come-scegliere-l-armadio-giusto-per-la-propria-casa-armadio-ponte-arredobene

ARMADIO A PONTE

Si tratta di una soluzione spesso adottata per le camerette dei bambini che presentano dimensioni piuttosto ridotte e richiedono un “incastro” maggiore. L’armadio a ponte permette di sfruttare tutto lo spazio possibile, collocando poi sotto di esso il letto oppure la scrivania.

ARMADIO AD ANGOLO

Desideri proprio tanto la cabina armadio ma non hai un ambiente da dedicare esclusivamente a tale funzione? Per sfruttare al meglio ogni centimetro della stanza, può essere utile creare una piccola cabina armadio che sfrutta l’angolo delle pareti. Applicando infatti un’anta che chiuda l’angolo della tua camera, potrai poi organizzare il suo interno con scomparti e cassetti che ti faranno esaudire il tuo piccolo sogno.