Il focus contemporaneo è sempre più improntato verso la tecnologia: smartphone sempre più potenti, laptop sempre più leggeri e accessori sempre più connessi. Ma anche nel mondo degli elettrodomestici per la cucina, l’innovazione è sempre più in primo piano. Siamo stati al Salone Internazionale del Mobile di Milano, abbiamo visitato l’area FTK (Technology For the Kitchen) selezionando le 5 novità tecnologiche più interessanti!
NikolaTesla Switch di Elica
NikolaTesla Switch è l’ultimo piano aspirante ad induzione creato dalla famosa azienda di Fabriano. La peculiarità di questo prodotto è la zona aspirante centrale che è esteticamente intrigante, molto potente (620 metri cubi/ora) e silenziosa (soli 59 decibel). Un vero oggetto di design con un cuore tecnologico, ideale per arredare la propria cucina. Il piano cottura ha inoltre quattro zone cottura con doppia funzione bridge, per poter cucinare anche con pentole di grandi dimensioni senza sprecare energia. Il sistema brevettato Elica, inoltre, permette una pulizia facile del piano: l’eventuale liquido versato viene raccolto in un’apposita vaschetta facilmente svuotabile tramite una valvola posta sotto il piano.
Glow Plus di Faber
Faber ha presentato al Salone del Mobile un nuovo sistema di aspirazione chiamato Airlane Technology. Si tratta di un secondo motore della cappa aspirante che permette di eliminare completamente gli antiestetici tubi di aspirazione. Il secondo motore viene nascosto nel controsoffitto e tramite una aspirazione molto silenziosa (soli 9 decibel), crea un cono d’aria invisibile che va dalla cappa aspirante al soffitto, purificando l’aria. Inoltre questo modello è dotato del sistema Up&Down, che permette la libertà di movimento della cappa aspirante, in modo da ampliare lo spazio disponibile quando non si sta cucinando.
Avantgarde di Siemens
Non le solite asciugatrici e lavatrici: la nuova linea di Siemens ha vinto l’iF Design Award e il Red Dot Design Award. Questi elettrodomestici sono il massimo concentrato di tecnologia per la casa: l’interfaccia, completamente touchscreen, si basa sulla user experience degli smartphone. Sono inoltre preimpostati moltissimi programmi di lavaggio ed asciugatura, il detersivo viene regolato in automatico e dopo ogni lavaggio parte un ciclo di autopulizia. Tech e innovativo anche il controllo degli apparecchi, che può avvenire interamente da remoto tramite lo smartphone.
Nuovi forni ad incasso Hotpoint
La nuova gamma di forni ad incasso di Hotpoint vanta l’apporto della tecnologia quasi professionale al servizio dei consumatori. Tra le caratteristiche di spicco di questi nuovi elettrodomestici possiamo annoverare la Multiflow Technology, ideata per una distribuzione ottimale del flusso d’aria calda, una termosonda per controllare la temperatura del cibo senza aprire il forno, un controllo elettronico del calore per mantenerlo sempre costante. Il plus tecnologico di questi prodotti? La possibilità di selezionare e modulare i parametri di cottura in base al cibo introdotto, cucinando in modo completamente automatico.
Frigocongelatore Side by Side di Electrolux
Questo nuovo frigorifero è dotato della tecnologia TwinTech, che utilizza due sistemi di raffreddamento per mantenere i livelli di temperatura indipendenti e sprecare meno energia. La peculiarità però di questo modello è il sistema CustomFlex per spostare gli scompartimenti ed i contenitori a nostro piacimento. In questo modo è possibile organizzare lo spazio in base alle proprie esigenze e necessità.
Se sei interessato a tutte le proposte di Arredobene per l’arredamento della tua cucina, clicca qui!