Il soggiorno e la cucina si fondono in un unico ambiente piacevole in cui domina armonia, continuità e coerenza estetica.
Il living è infatti il luogo della casa più vissuto e frequentato dalla famiglia e dagli ospiti in cui si intrecciano numerose attività quotidiane. Proprio per questo nulla è lasciato al caso. È necessario organizzare ed ottimizzare gli spazi studiandoli nei minimi dettagli considerando anche la piantina dell’open space.

Scegliete uno stile, meglio se minimal, e iniziate ad arredare il vostro living con i nostri consigli.
ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI

Coincidendo spesso con l’ingresso, il vostro living deve essere ordinato e accogliente. Posizionate i mobili in modo da creare movimento nell’ambiente ed eliminate il superfluo.
Questo ambiente per apparire più grande e confortevole necessita di un’atmosfera piacevole, emozionante e rilassante.
Se desiderate suddividere gli spazi considerate una libreria senza schienale o un camino centrale scenografico che funge da divisorio. È un’interessante soluzione moderna che valorizza l’ambiente personalizzandolo con carattere.
Per aumentare visibilmente la grandezza del vostro open space scegliete un grande tappeto e valutate l’inserimento di specchi. Cambieranno decisamente l’atmosfera.
ARREDAMENTO

Studiate bene la vostra a cucina a vista e lasciatevi conquistare dalla bellezza delle cucine ad isola con banconi aperitivo. Sono ideali per sfruttare bene gli spazi ed essere comode, spaziose e funzionali. Sono un ottimo piano d’appoggio e un valido divisorio fra la zona cucina e il salotto.
Nella vostra zona living non può mancare un moderno tavolo allungabile, un elemento di design che arricchirà l’ambiente impreziosendolo con le sue linee accattivanti. È la soluzione perfetta per occupare poco spazio e allo stesso tempo offrirvi la possibilità di organizzare cene con amici e parenti.

Il divano è il cuore del vostro living e per questo deve avere la giusta dimensione e le giuste proporzioni. In alternativa ad un grande divano considerate la possibilità di sceglierne due o di aggiungere una o due poltrone, anche di colori differenti per personalizzare l’ambiente. Giocate inoltre con la scelta dei cuscini per completare l’atmosfera.

Non dimenticate che il divano non dev’essere solamente bello ma anche funzionale. Se pensate di avere ospiti orientate la vostra scelta verso un comodo divano letto così da essere sempre pronti ad ogni evenienza. Le soluzioni di design sono infinite, dal divano angolare, al divano in tessuto o in pelle nonché interessanti modelli componibili.
PARETI E ILLUMINAZIONE

I colori tenui, specialmente il bianco, rendono l’ambiente luminoso ma, se volete osare, considerate tonalità più scure su una parete, non tutte però soprattutto se la luce naturale è poca. L’illuminazione del living è fondamentale.
Lasciatevi ispirare da lampadari e lampade di design moderni dalle linee inusuali per rendere unico il vostro open space. Giocate con i chiaroscuri e luci ed ombre per creare anche un’atmosfera soffusa e rilassante.
Per un living perfetto non potete non resistere ad una parete attrezzata, un’idea salva spazio di design con linee, forme e colori interessanti. È comodo avere superfici d’appoggio, uno spazio ordinato per la tv e cassetti.
Valutate inoltre la possibilità di personalizzare il vostro living con carta da parati, un effetto sempre di moda che dona colore e grinta agli ambienti. Rendete uniche le vostre pareti decorandole anche con quadri e fotografie collocate con schemi geometrici.
Personalizzate infine il vostro living con accessori e piante ma lasciate qualche spazio libero!