Materiali innovativi per la casa: il Dekton®

15 Maggio 2016

Oggi vi presentiamo il Dekton: un materiale innovato per la casa con il quale è possibile rivestire piano cucina, pareti e superfici bagno, pavimenti.È un materiale che nasce dalla miscela di materie prime utilizzate in edilizia, vetro, materiali porcellanati e superfici in quarzo, realizzata con tecnologie di ultima generazione. Il Dekton si distingue dagli altri materiali per superfici per gli alti standard tecnologici e l’uso versatile: si tratta di un materiale che può essere adoperato con successo sia negli interni che negli esterni. A differenza delle superfici tradizionali, il Dekton si presenta ultracompatto, senza difetti o porosità e garantisce uniformità cromatica
Le caratteristiche del Dekton lo rendono un materiale estremamente performante soprattutto in cucina:

 

Superficie Dekton

 

Le lastre Dekton hanno una resistenza al calore molto alta, per cui è possibile appoggiarvi pentole e tegami.

Il materiale Dekton ha una resistenza tale da rimanere inalterato nel tempo, anche nel caso di urti e pressioni.

Da non sottovalutare nemmeno la resistenza ai graffi, proprietà che da sola rende il Dekton un rivestimento ineccepibile in cucina. Un ripiano cucina in Dekton vi permette di liberare la fantasia mentre cucinate, di dare libero sfogo alla creatività senza curarvi del piano di lavoro, praticamente indistruttibile se realizzato in Dekton.

 

Cucina in Dekton

 

Le caratteristiche su riportate rendono Dekton immune dalle macchie di cibi e bevande come vino, caffè o sostanze come ruggine e smalto non creeranno nessun danno, ma al contrario saranno eliminabili semplicemente dal Dekton. L’elevata resistenza alle macchie più ostinate rendono il Dekton uno dei materiali più performanti in cucina.

Si tratta infine di un materiale adatto all’uso sia in interni che in esterni. In particolare, l’alta resistenza ai raggi UV garantiscono una qualità impareggiabile e duratura nel tempo, valorizzandone al massimo la texture e il colore. Un altra caratteristica che rende il Dekton uno dei materiali più idonei agli esterni è la resistenza agli schock termici da congelamento e scongelamento. Quest’ultima peculiarità favorisce l’uso di Dekton anche in zone geografiche dove il clima è estremo o particolarmente variabile.

 

Dettaglio Dekton