Già da alcuni anni, la disciplina taoista del Feng Shui ha preso piede per tutto ciò che riguarda l’arredamento e l’armonizzazione degli ambienti casalinghi. Molti architetti, da tempo adottano soluzioni che sfruttano questo antico sapere a servizio del benessere e dell’armonia degli spazi. Vivere l’energia della casa è uno dei principi fondamentali alla base di questa filosofia. Ma da dove iniziare? Scopri come portare in casa l’armonia con il Feng Shui!
VIVERE LA CASA
Il Feng Shui è un’antica arte cinese che si occupa dello studio del dialogo tra le energie naturali del cielo e della terra e quelle vitali dell’uomo. L’obiettivo di queste pratiche è quello di creare ambienti in cui il nostro spirito possa trovare un suo equilibrio, attraverso l’armonia e l’organizzazione delle cose che ci circondano. Non si tratta di un vero e proprio stile d’arredamento, ma di alcuni suggerimenti, regole e consigli per rendere l’ambiente casalingo in linea con il nostro spirito, migliorando di conseguenza il “vivere la casa”.
SOGGIORNO
Il soggiorno, secondo gli ultimi trend, rappresenta uno dei fulcri centrali dell’home living. Qui ci si può prendere una breve pausa di relax o intrattenersi con familiari, amici e parenti. Secondo il Feng Shui, questo locale non dovrebbe avere un ingresso al centro. Nel caso non fosse possibile, si consiglia di interporre un complemento di arredo come un divano o un tavolino. La zona del soggiorno dedicata al relax andrebbe disposta al riparo da porte e finestre, per garantire il più possibile la pace e la tranquillità. Gli angoli del soggiorno infine, possono essere arredati con piante o lampade con luci calde, regalando così un tocco di personalità in più alla sala.
CAMERA DA LETTO
La camera da letto è più di tutti lo spazio dedicato alla privacy e al relax totale, capace di rigenerarci e farci recuperare le energie necessarie a iniziare ogni giornata al massimo della forma. Questa zona richiama in modo naturale il grembo materno, uno spazio in cui sentirsi coccolati e protetti da tutto. Per ciò che riguarda il letto, l’ideale sarebbe puntare su una struttura a doghe in materiali naturali come il legno e ridurre al minimo tutti gli elementi in metallo. Nel Feng Shui inoltre, la presenza di apparecchiature elettroniche come cordless e smartphone è fortemente sconsigliata, in quanto fonte di disturbo del sonno. Un punto fisso da seguire è sicuramente l’ordine e pulizia minuziosa di questi locali. Puntate molto sull’uso di materiali organici ed ecologici per la scelta dei tessuti, come lino, cotone, canapa e seta.
BAGNO
Insieme alla camera da letto, il bagno è la zona più intima della casa. Qui possiamo goderci il relax di una doccia tonificante o di un bagno caldo. Negli ultimi anni, l’arredamento di questi locali ricorda sempre più quello di spa e centri benessere. Uno degli elementi cardine del Feng Shui è l’acqua: fonte vitale di energia, attorno alla quale ruota la scelta dei colori, dalle tonalità blu e azzurro. Anche lo stile dei mobili segue le forme sinuose e ondulate che richiamano la natura di questo elemento. Le linee morbide sono sicuramente le privilegiate, in controtendenza rispetto alle spigolosità dello stile scandinavo. Riguardo la scelta di materiali, il consiglio è di puntare su legno e ceramica, o come alternativa, materiali innovativi che richiamino queste superfici.
Se oltre la pace e il relax cerchi un tocco di design e gusto per la tua casa, scopri le nostre proposte per arredare la tua casa!