Stile, materiale, finiture, colore e tipologia di ante: sono molti i fattori da prendere in considerazione nella scelta di un armadio da acquistare, che a volte può rivelarsi più ardua del previsto. Bisogna inoltre fare i conti con lo spazio che si ha a disposizione e saperlo immaginare nella propria casa.
Generalmente nella scelta dell’armadio perfetto il primo fattore che si prende in considerazione è quello estetico, ovvero lo stile dell’armadio. Il suo design deve rispecchiare i propri gusti e la propria personalità e risultare in armonia con il resto dell’arredamento.
L’estetica dell’armadio passa quasi interamente attraverso le ante: la tipologia di apertura, le dimensioni, le finiture, il colore, la profilatura e le maniglie.
Scopriamo insieme quali sono i principali stili tra cui scegliere.
STILE CLASSICO
Pur nella loro classicità, gli armadi in stile classico e tradizionale sono sempre di gran tendenza. Mantengono infatti un design senza tempo e donano fascino ed eleganza all’ambiente.
Questi si distinguono per le modanature con cui sono realizzati, la fattura, talvolta artigianale e in legno massello, la cornice, gli intagli, i decori e gli intarsi. Si caratterizzano inoltre per le tinte calde come il ciliegio, il castagno o il noce.
Con alcuni accorgimenti abbinare un pezzo classico ad un arredamento più contemporaneo e moderno può creare un ambiente unico e ineguagliabile.
STILE MODERNO
Gli armadi in stile moderno sono caratterizzati da linee semplici e geometriche che donano un aspetto pulito e minimal, privo di orpelli ornamentali. Vi è un’estrema purezza nelle forme ed una predilezione per l’utilizzo di leghe plastiche e resine piuttosto che legno.
Una tipologia di mobilio raffinata ed elegante che conferisce un fascino particolare senza rinunciare a funzionalità e praticità. Caratterizzato principalmente da colori neutri e forme rigorose, anche se non mancano soluzioni più vivaci e accostamenti di materiali inediti, il mobile moderno invita al relax e alla quiete, ed è perfetto per ambienti ariosi a cui si vuole aggiungere un tocco di originalità.
L’armadio in stile moderno può essere declinato in una molteplicità di soluzioni diverse in base allo spazio che si ha a disposizione, la tipologia di anta che si preferisce, il tipo di struttura interna.
STILE VENEZIANO
Gli armadi in stile veneziano rientrano nella categoria dei mobili antichi. Furono realizzati tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo e ad oggi è uno degli stili più ammirati e noti al mondo.
Sono caratterizzati da linee raffinate e decori ricercati, con foglie d’oro e fantasie orientali realizzate con la tecnica del decoupage per ridurre i tempi di produzione, vista la grande richiesta. I colori caldi, gli intarsi ed i riccioli che li contraddistinguono creano un ambiente elegante e romantico che rievoca un’atmosfera di lusso e prestigio d’altri tempi.
Sono allo stesso tempo armadi molto funzionali, in quanto capienti al loro interno e resistenti e duraturi nel tempo, prodotti con legni di alta qualità.
STILE COUNTRY
Gli armadi country richiamano lo stile di vita bucolico e di campagna, creano un ambiente rustico ed accogliente, suscitando tranquillità, romanticismo ed emozioni positive. Realizzati e decorati a mano da mastri falegnami, i mobili country non perdono mai il loro fascino, producendo un’atmosfera casalinga e genuina.
Il legno fa da padrone, caratterizzato da fini dettagli intagliati con sapienza e grande manualità, che donano un tocco di eleganza all’arredamento, nonostante lo spirito rustico e antico che li contraddistingue.
Scegliere mobili decapati in stile country significa privilegiare materiali naturali, linee semplici ed essenziali e colori pastello.
STILE ETNICO
Lo stile etnico nasce inizialmente per soddisfare una clientela di viaggiatori, ma oggi affascina sempre più consumatori grazie alla fusione degli stili di design che ne consentono l’accostamento a qualsiasi tipologia di arredamento, dal classico al moderno.
I materiali che dominano questo stile sono il legno, il bambù, la pelle, il rattan ed altre tipologie di fibre naturali, mentre per quanto riguarda i colori, vengono utilizzati principalmente il rosso, l’arancio, il marrone, il verde ed il blu.
Gli armadi in stile etnico si presentano in legno scuro e sono caratterizzati da disegni tribali, animali tipici dell’africa, forme geometriche in stile persiano, intarsi lavorati a mano. Oltre ad essere particolarmente originali ed insoliti, gli armadi in stile etnico rendono l’ambiente caldo ed invitano al relax ed al riposo.
E tu quale stile sceglieresti per la tua casa?