Perché potresti voler ridimensionare la tua casa, rendendola meno spaziosa? Le ragioni possono essere molteplici: un imminente trasloco, il bisogno di ridurre manutenzione e pulizia, l’uscita dei figli da casa, l’aumento del costo della vita o semplicemente la scelta di uno stile di vita più green.
Ma rinunciare a qualche metro quadrato non significa sacrificare gli spazi in termini di stile o funzione.
Se stai pensando di ridimensionare casa, qui troverai quattro consigli da tenere a mente per progettare spazi ridotti senza sacrifici:
1. Scegli arredi dal materiale durevole e in grado di gestire il doppio uso
Al ridimensionamento deve corrispondere un’ottimizzazione dello spazio. Come? Creando stanze dal doppio uso. Ad esempio, potresti unire zona pranzo e zona studio, realizzando un’isola da lavoro che funzioni come base per la cucina e come tavolo da studio.
Per sopportare l’usura quotidiana, come ad esempio il calore di pentole e tegami, o la graffiatura di puntine o matite, affidati a un piano di lavoro dalle alte prestazioni, come il Dekton – la sua superficie si presenta ultracompatta e totalmente priva di difetti e porosità, garantendo quindi uniformità cromatica ma soprattutto estrema igiene: non correrai il rischio di contaminazione tra carte da ufficio e alimenti.
2. “Less is more, big is better”
Ovvero l’arte di ridurre il superfluo, perché eliminare significa fare spazio. In aggiunta, optare per un minor numero di pezzi – magari più grandi nelle dimensioni – crea l’illusione ottica di ambienti più ampi e dà un tocco di design.
3. Dai sfogo alla tua creatività
Quando si progetta uno spazio piccolo come il bagno, colori delle pareti attentamente selezionati possono fare una grande differenza. Per esprimere la tua creatività al massimo, non fermarti alla scelta della tinta, ma pensa a texture inaspettate, motivi e materiali insoliti.
Completa poi il look complessivo con grandi specchi per far riflettere la luce in tutta la stanza.
4. Conserva solo ciò che ami
Può sembrare ovvio, ma quando si trasloca o si ridimensiona casa, un inventario di tutto quello che si possiede può essere utile, a patto che si portino con sé solo gli oggetti che ci rendono felici. Ridimensionare casa è un’ottima occasione per chiedersi: “Mi piace davvero e ne ho veramente bisogno?”
Quando avrai attorno a te solo ciò che ami, la percezione di uno spazio più grande sarà amplificata.