Tendenze arredamento 2022

16 Novembre 2021

Il 2022 si avvicina e con il nuovo anno iniziano a mostrarsi nuove tendenze e particolarità che caratterizzeranno il mondo dell’interior design nei prossimi mesi. 

In particolare, sostenibilità e minimalismo saranno le parole chiave del futuro 2022, sia nella scelta dei materiali che nell’arredo dei vari locali della casa. Infatti, il trend principale che ha iniziato a delinearsi già a partire dalla scorsa estate è di considerare la propria abitazione come il luogo della convivialità e dello stare insieme, richiamando concetti chiave come l’essenzialità e la natura

Vediamo allora insieme le principali tendenze per quanto riguarda i colori e i materiali e l’allestimento di soggiorno, camera da letto e bagno.

I colori del 2022

Calore e comfort sono le parole che meglio descrivono i colori più in voga per l’arredo della casa del 2022. L’obiettivo è infatti donare alla casa un tono familiare e rilassato, ispirandosi alle tonalità proprie della natura e degli elementi naturali.

Tre i colori protagonisti dell’anno a venire: il verde oliva per un raffinato effetto country chic, il blu scuro per donare serenità e calmare la mente e il giallo ocra, sfumato nel color cannella e nel bronzo, per ambienti raffinati e particolari.

I materiali del 2022

L’ecologia, la sostenibilità ambientale e la preservazione del pianeta sono attenzioni che sempre di più si stanno legando anche al mondo dell’arredamento. Per questo le tendenze del 2022 vedono protagonisti i materiali riciclati, prodotti che generano un basso impatto ambientale e ricavati da foreste certificate. Versatile, ecosostenibile e capace di donare calore all’ambiente, il legno è il vero protagonista del prossimo anno. Ad esso si aggiungono altri due materiali, ossia il vetro e la pietra: il primo consente di giocare con le forme e con i colori, creando suggestivi giochi di luce, mentre potremmo vedere impiegata la pietra sia nella realizzazione di piani per la cucina e per il bagno, ma anche per realizzare delle magnifiche pareti interne dall’effetto rustico.

L’arredamento del soggiorno

Open space e atmosfere conviviali caratterizzano la zone living del 2022. L’obiettivo sarà infatti creare una zona spaziosa, accogliente e rilassante, che diventi il vero punto centrale delle casa. 

Ovviamente il richiamo alla natura sarà uno degli elementi caratterizzanti del soggiorno, declinato grazie alla presenza di piante e fiori e dall’utilizzo di fantasie dai richiami esotici. L’attenzione verrà poi concentrata sul divano, soffice e ampio, pronto ad accoglierti e coccolarti e dai complementi d’arredo realizzati con materiali riciclati.

La camera da letto nel 2022

Comfort e serenità descrivono perfettamente la camera da letto del prossimo anno. Il minimalismo si farà notare, tramite colori e mobili sofisticati e ispirati alla filosofia hygge. Sabbia, beige, bianco, verde e grigio polvere coloreranno la camera dei tuoi sogni, per un riposo disteso e un risveglio luminoso.

Il bagno: i trend del 2022

In linea con la funzionalità e l’armonia proprie dell’abitazione e con la propensione nei confronti della sostenibilità, il bagno vedrà tra i materiali principalmente in voga il legno, la pietra e il cotto levigato. Inoltre, anche in questo caso, i colori di tendenza saranno il beige e il verde, così da richiamare l’elemento naturale e alleggerire l’atmosfera. 

Comfort e serenità sono gli elementi che più contraddistinguono gli obiettivi di arredo del 2022 e che vengono raggiunti con uno stile minimalista e ispirato alla natura, così da rasserenare la mente con un ambiente equilibrato e luminoso.